Piccolo nucleo urbano antico caratterizzato da stradine curvilinee.
Nella chiesa di S. Lorenzo, rifatta nel XVIII sec., si può ammirare la reliquia del "Sacro Latte".
Annesso alla chiesa di S. Lorenzo vi è il museo in cui si può ammirare un momumentale tempietto di Andrea della Robbia, ornato all'interno e all'esterno da fregi con teste di cherubini.
All'interno del Museo Paleontologico si può ammirare l'Elephas meridionalis.