Il nome di questo antico borgo rende omaggio al suo più celebre figlio: il grande artista Michelangelo Buonarroti. Immerso in un paesaggio ricco di castagneti, l'antico borgo conserva ancora la sua struttura perimetrale. La Casa del Podestà, casa natale dell'artista, ospita oggi il Museo Michelangiolesco. All'interno si possono osservare le riproduzioni al naturale dei capolavori di Michelangelo e ammirare interessanti opere dei più grandi scultori contemporanei.